20200224_172748.jpg
IMG-20210119-WA0047.jpg
20201026_173718.jpg
20201111_164756.jpg
IMG-20190531-WA0014.jpg
IMG-20201029-WA0047.jpg
previous arrow
next arrow

come funziona

QUANDO? Dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 19.30 

 

CHI? Tutti i bambini da 3 anni a 11 anni

 

COSA?

Il centro offre un servizio educativo-ricreativo-culturale aperto a quanti intendono fare esperienza di apprendimento e gioco; le attività svolte al suo interno hanno lo scopo di promuovere l’inclusione, l’autonomia, e potenziare gli apprendimenti attraverso il gioco e il piacere di fare da soli. A tal fine sono proposte ed organizzate le seguenti attività e servizi:

CENTRO DI AGGREGAZIONE PER BAMBINI E BAMBINE
DAL LUNEDì AL VENERDì

(GIORNI FERIALI)

Gruppo 3-5

12.00 – 15.30

Ritiro da scuola, accoglienza, pranzo e relax

--------

15.30 – 16.00

Ritiro da scuola 2 ͦ turno

--------

16.00 – 16.30

Gioco libero

--------

16.30 – 17.00

Merenda

--------

17.00 – 18.00

Attività strutturate

--------

18.00 – 19.30

Gioco libero in sezione

--------

Gruppo 6-11

12.30-14.00

Ritiro da scuola, accoglienza e pranzo

--------

14.00-14.30

Relax

--------

14.30-16.30

Supporto scolastico individuale o in piccolo gruppo e specialistico per BES e DSA

--------

16.30-17.00

Merenda

--------

17.00-18.00

Laboratori

--------

18.30-19.30

Gioco libero

pedagogista e coordinatrice

GIULIA

Sono Giulia Veschi educatrice e pedagogista.

Mi laureo nel 2013 in Scienze dell’Educazione a Macerata e nel 2015, sempre a Macerata, in Scienze Pedagogiche, con lode.

Da sempre affascinata dal mondo dell’infanzia ho cercato nel tempo di migliorarmi come professionista frequentando corsi di formazione presso enti riconosciuti come A.I.R.I.P.A., C.N.I.S. ed Erickson.

Sono convinta che per educare, cioè per tirar fuori il meglio da ciascuno, si debba donare la versione migliore di sé ascoltando il bimbo dentro; non è facile e ho toccato i miei limiti e le mie fragilità.

Nel 2019 termino il Master di II livello in Bisogni Educativi Speciali, Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Gifted children, avere un bagaglio di informazioni e conoscenze scientifiche è il primo passo ma nel mio lavoro ciò che fa la differenza è la relazione.

Per insegnare, segnare dentro, è necessario entrare in relazione con ogni bambino in maniera diversa rispettando le unicità e arrivando a stabilire un con-tatto profondo e di fiducia.

professioniste esterne

Giulia

Sono Giulia Ballarini, psicologa esperta in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, laureata all’università di Bologna. Ora sono in formazione come psicoterapeuta alla Psychotherapy School Training, sede di Jesi.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche (n.3224).
Ho trasformato la mia passione per i bambini in un lavoro e mi sono formata come Tutor dell’Apprendimento per DSA e BES.
In particolare, mi occupo di training metacognitivo al metodo di studio, del potenziamento cognitivo e della riabilitazione, nel campo dei Disturbi dell’Apprendimento e dei Bisogni Educativi Speciali, per ragazzi di tutte le età.
Credo che la prevenzione sia una risorsa da non sottovalutare, ma anzi su cui dirigere particolarmente l’attenzione, attraverso colloqui informativi con i genitori e grazie ad una prima osservazione/valutazione del bambino.
Mi dedico inoltre a consulenze psicologiche e al sostegno psicologico per l’individuo, la coppia o la famiglia. In passato ho seguito anche gruppi psicoeducativi su diverse tematiche.
Esercito la libera professione nella provincia di Ancona, lavorando su tre modalità: online, in studio e outdoor.
Ho svolto un anno di tirocinio presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche di Ancona, dove mi occupavo in particolare di nuove dipendenze (ludopatia e dipendenze tecnologiche).
In questa occasione, ho approfondito la mia conoscenza degli adolescenti e ad ora faccio parte dell’associazione Hikikomori Italia.

VALENTINA

Sono Valentina Mercanti, logopedista laureata all’università di Ancona. Ho conseguito presso l’università LUMSA il Master di I livello in Logopedia clinica in età evolutiva. L’esperto in Logopedia in età evolutiva ha competenze per gestire procedure nell’ambito della prevenzione, valutazione, riabilitazione e case management nelle patologie complesse inerenti i disturbi delle funzioni orali, della voce, del linguaggio e della comunicazione in età pediatrica. Nel 2019 ho eseguito il corso “Valutazione e trattamento logopedico del bambino piccolo o immaturo. Da 0 a 3 anni”. Nel 2021 ho terminato il corso “Introduction to PROMPT: Technique”. Sono iscritta all’albo professionale dei logopedisti (n. 251).

 

 

GLI AMBIENTI

Spazi e materiali sono fondamentali per bambini,genitori ed educatrici. L’ambiete educativo è il contesto dove si sviluppano relazioni e apprendimenti in uno scambio reciproco e continuo: il bambino agisce sullo spazio sperimentando e lo spazio agisce sul bambino emozionandolo e segnando le memorie. Attraverso l’osservazione contiua dei bisogni dei bambini, le educatrici modificano materiali ed arredi creando ambienti accoglienti e sicuri. La cura e il riordino dei materiali è responsabilità dei bambini e verranno aiutati dalle educatrici ognuno secondo la propria età e possibilità.

AREA LABORATORI E ATTIVITà STRUTTURATE

AREA

GIOCO

AREA

MENSA

AREA

COMPITI

AREA

3-5 ANNI

GIARDINO

ESTERNO

servizi

RITIRO DA 

SCUOLA

Offriamo il servizio di ritiro dei bambini da scuola per agevolare le famiglie ad usufruire del nostro servizio.

AIUTO COMPITI

SCOLASTICI

I compiti si svolgono in piccoli gruppi omogenei per età e con la presenza dell’educatrice. Offriamo supporto per bambini con certificazione e diagnosi B.E.S. e D.S.A.

BABY 

SITTING

Un ambiente accogliente, e l’organizzazione di momenti diversificati, dedicati al gioco libero e a quello strutturato e di gruppo, garantiscono ai bambini un’esperienza di crescita personale e relazionale.

LABORATORI 

CREATIVI

L’attività laboratoriale è concepita come un’occasione per avvicinare i bambini a definite tipologie di gioco strutturato: laboratori creativi, giochi di gruppo, letture e così via hanno lo scopo di rendere accessibili canali espressivi ed esperienziali alternativi da vivere nel contesto gruppale con i coetanei e sostenuto dall’adulto di riferimento.

CONSULENZA

GENITORIALE

il servizio offre un luogo in cui so-stare ri-pensare il proprio ruolo di genitori guidati ed accompagnati in uno spazio di accoglienza che si prende cura di chi cura.

RITIRO DA 

SCUOLA

Offriamo il servizio di ritiro dei bambini da scuola per agevolare le famiglie ad usufruire del nostro servizio.

AIUTO COMPITI

SCOLASTICI

I compiti si svolgono in piccoli gruppi omogenei per età e con la presenza dell’educatrice. Offriamo supporto per bambini con certificazione e diagnosi B.E.S. e D.S.A.

BABY 

SITTING

Un ambiente accogliente, e l’organizzazione di momenti diversificati, dedicati al gioco libero e a quello strutturato e di gruppo, garantiscono ai bambini un’esperienza di crescita personale e relazionale.

LABORATORI 

CREATIVI

L’attività laboratoriale è concepita come un’occasione per avvicinare i bambini a definite tipologie di gioco strutturato: laboratori creativi, giochi di gruppo, letture e così via hanno lo scopo di rendere accessibili canali espressivi ed esperienziali alternativi da vivere nel contesto gruppale con i coetanei e sostenuto dall’adulto di riferimento.

CONSULENZA

GENITORIALE

il servizio offre un luogo in cui so-stare ri-pensare il proprio ruolo di genitori guidati ed accompagnati in uno spazio di accoglienza che si prende cura di chi cura.

PROGETTAZIONE
E PROGRAMMAZIONE

La progettazione è la cornice che muove l’azione educativa individuando finalità e metodi.

La programmazione è il fare quotidiano che l’associazione offre come ambienti pensati, materiali e laboratori strutturati per raggiungere obbiettivi educativi partendo da un’attenta analisi dei loro bisogni.

lunedì

12.30-14.00

Pranzo e relax

--------

14.00-16.30

Aiuto compiti

--------

16.30-18.00

GAME BOX

giochi in scatola

--------

18.00-19.30

Gioco libero

martedì

12.30-14.00

Pranzo e relax

--------

14.00-16.30

Aiuto compiti

--------

17.00-18.00

GIOCHI DI GRUPPO


--------

18.00-19.30

Gioco libero

mercoledì

12.30-14.00

Pranzo e relax

--------

14.00-16.30

Aiuto compiti

--------

16.30-18.00

CAPRIOLE DI PAROLE

lettura animata

--------

18.00-19.30

Gioco libero

giovedì

12.30-14.00

Pranzo e relax

--------

14.00-16.30

Aiuto compiti

--------

16.30-18.00

LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE

--------

18.00-19.30

Gioco libero

venerdì

12.30-14.00

Pranzo e relax

--------

14.00-16.30

Aiuto compiti

--------

16.30-18.00

L’ANGOLO DELLE SCOPERTE

--------

18.00-19.30

Gioco libero

i prezzi

Fratelli e sorelle AL

50%

Pacchetti orari

10 ORE al koala

45,00€

€4,50/h

20 ORE al koala

85,00€

€4,25/h

30 ORE al koala

120,00€

€4,00/h

90 ORE al koala

300,00€

€3,30/h

I pacchetti orari hanno validità annuale dalla sottoscrizione e sono utilizzabili dal lunedì al venerdì.

Il pagamento è anticipato e da effettuarsi alla sottoscrizione del pacchetto.

I materiali delle attività sono tutti inclusi nel prezzo.

Fratelli e sorelle possono utilizzare lo stesso pacchetto dividendosi le ore.

La presenza dei minori all’interno dei locali sarà registrata attraverso la compilazione del registro di presenze giornaliere da parte dell’educatore presente.

abbonamenti

tariffa
oraria 

5,00€

5 €/h

tariffa a
settimana

100,00€

4 €/h

il fratello/sorella paga la meta

tariffa mensile

300,00€

3 €/h

il fratello/sorella paga la meta